Ines Testoni è Professoressa ordinaria di Psicologia sociale (M-Psi/05), presso il Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISPPA) dell’Università degli Studi di Padova.
Dirige due distinti Master in seno all’Università di Padova: quello in “Death studies & The End of Life” e quello in “Creative Arts Therapies per il sostegno alla resilienza”.
Dal 2025 Membro del Consiglio Consultivo Esterno del Centro per l’Innovazione nell’Assistenza e nella Tecnologia Sanitaria (ciTechCare).
Dal 2024 Membro della Divisione 36 dell’APA.
Dal 2022 Membro della Community Koncept: Donne Protagoniste In Sanità; Socia Ordinaria: Associazione Italiana di Psicogeriatria (AIP); Membro del Drama & Health Science Lab, Faculty of Social Welfare and Health Sciences, University of Haifa, Israel.
2017 Abilitazione nazionale professore di prima fascia in Psicologia sociale, ASN 2017.
Dal 2016 Research fellow at the Emili Sagol Creative Arts Therapies Research Center, University of Haifa, Israel.
2010 Iscrizione all’Albo Professionale degli Psicologi della Regione Veneto (dal 16.09.2010), con abilitazione alla Psicoterapia, numero d’ordine 7549.
2008 Conferma “Associazione”: Professoressa di seconda fascia di Psicologia sociale.
2004 Vincitrice di Concorso per Professore Associato e presa di servizio – Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi di Padova.
2004 Attestazione e riconoscimento dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia (OPL) relativa al titolo di Psicologa Psicoterapeuta Esperta in Psicologia clinica.
2003 Attestazione e riconoscimento dell’OPL relativa al riconoscimento del titolo di Psicologa Psicoterapeuta Esperta in Psicologia scolastica, Psicologia dell’età evolutiva e Psicologia delle dipendenze.
Dal 2003 al 2017 Iscrizione Albo Sessuologi – Centro Italiano di Sessuologia (CIS).
2000 Idoneità all’Esercizio dell’Attività Psicoterapeutica, rilasciata dall’OPL (ai sensi della legge 56/89, dal 27.1.2000).
Dal 1993 al 2010 Iscrizione Ines Testoni all’Albo Professionale degli Psicologi della Regione Lombardia con abilitazione alla psicoterapia (dal 24.5.93), numero d’ordine 2711.
2024 Premiazione Comparing Models of the Moral Injury Events Scale in Italian Healthcare Providers., Keating, L., Chen, I., Spinelli, A., Lieblich, S., Testoni, I., Brondolo, E. Eastern Psychological Association (EPA), February 28, 2024 – March 3, 2024 – Philadelphia Marriott Downtown – 1201 Market Street, Philadelphia, PA 19107, US.
2023 Premiazione Poster Chen, I., Urbaez, K., Scaffidi, J., Spinelli, M.A., Shari Lieblich, B.S., Testoni I., Brondolo E. Moral Injury and Dehumanization: Examining the Role of Psychological Distress.
2023 Premiazione Poster Urbaez K., Scaffidi J., Spinelli M.A., Shari Lieblich B.S., Testoni I., Brondolo E. Does Religiosity Protect Against the Dehumanizing Effect of Moral Injury for Providers Responding to COVID-19.
2021 IJERPH (2020) Outstanding Reviewer Award Winners: The Outstanding Awards for Excellence in Manuscripts Review sponsored by the International Journal of Environmental Research and Public Health [MDPI].
2020 Premio Segnali di Vita , Rassegna di Cultura in Death Education “Il Rumore del Lutto”, Parma Capitale Italiana della Cultura 2020/2021, 29 ottobre.
2020 IJERPH (2019) Outstanding Reviewer Award Winners: The Outstanding Awards for Excellence in Manuscripts Review sponsored by the International Journal of Environmental Research and Public Health [MDPI].
2018 Premiazione Poster Testoni I., Pindicciu, M. “Grieving a child who is stilli live” Congresso Internazionale ONIG “La popolazione transgender e gender non conforming”, Centro Interdipartimentale SINAPSI, Università degli Studi di Napoli, Federico II, 19-20ottobre 2018.
2018 Riconoscimento tra le 100Esperte, Progetto Cento Donne contro gli stereotipi. Ambito: Competenze: Death Education, Dignity Therapy, Photo-Therapy, Self-Determination, Terror Management Theory.
2017 Premio Movimento Hospice Marche 2017, Festival “Fino alla fine”, organizzato dalla Fondazione l’Anello della Vita Onlus e dal Movimento Hospice Marche, con il patrocinio del Comune di San Severino Marche, 13 ottobre, Teatro Italia, Comune di San Severino Marche.
2016 Primo Premio “Copertine di Studio 2015-2016”; Concorso “Copertine di Studio L’altra bellezza: La creatività come nuovo capitale”, 12 maggio, Orto Botanico, Padova.
2014 Premio alla Cultura, Circolo IPLAC (Insieme Per La Cultura), 27 febbraio, Palazzo della Gran Guardia, Padova.